Vittime della mafia: il giorno del ricordo



Dal 1995 ogni 21 marzo l'associazione Libera, di don Luigi Ciotti, celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime, che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.

La XVI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, si celebra oggi a Potenza.

Dice don Ciotti: "Il nostro Paese si è dimenticato troppo in fretta di tanti nomi di persone uccise dalle mafie. Per questo ogni anno vogliamo leggere quello che, purtroppo, è un elenco sempre più lungo. Così come è importante che l'impegno sia di tutti i giorni perché la speranza e la libertà devono essere un impegno quotidiano".

Anche il PD partecipa al corteo.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla