La scuola di tutti

Da quei banchi passano tutti i futuri cittadini. Difficile evitare la retorica del "pilastro della democrazia": lo è per davvero. In più la scuola elementare conserva nell'immaginario qualcosa di romantico...
E oggi? Nessuno osa discutere la centralità della scuola e la sua missione educativa, tanto più in una società in piena crisi (economica, politica, di valori). Ma in cosa consista questa missione, e su come realizzarla, c'è molta confusione.

Benedetta Tobagi, su Repubblica di oggi, commenta i contenuti di un nuovo saggio di Girolamo De Michele, dal titolo La scuola è di tutti, concentrandosi in particolare su quanto sta avvenendo nelle scuole elementari.

Post popolari in questo blog

Caro mensa, Benzi evita il confronto

Brugherio a rischio "giungla"

Per una politica libera e democratica