Post

Liste di attesa, una misura inadeguata

Immagine
Dietro la propaganda del Governo sulla sanità c’è la realtà, quella raccontata dal Professor Francesco Cognetti sul Corriere della Sera e che la destra finge di non vedere. Il decreto sulle liste d’attesa non è solo fuffa elettorale, a 3 giorni dal voto, senza finanziamenti e prospettive, ma rischia di essere un altro gigantesco regalo ai privati. D’altronde il modello Meloni è molto chiaro: si cura solo chi può permetterselo, tutti gli altri si arrangino. Basta chiacchiere. Votiamo subito la legge Schlein per portare al 7,5% la spesa sanitaria in rapporto al PIL, sbloccare il tetto alle assunzioni e tagliare le liste d’attesa.

Tagli ai Comuni, dal Sindaco solo parole

Immagine
Venerdì scorso l'assemblea dei Sindaci ha votato il documento presentato da Brianza Rete Comune per chiedere chiedere al Governo di riconsiderare le scelte sui tagli ai bilanci degli enti locali stabiliti dalla manovra finanziaria .  Al momento del voto i rappresentanti dei Comuni presenti, compresi quelli di centrodestra, hanno votato a favore, tranne la Sindaca di Lentate sul Seveso che ha votato contro e alcuni Sindaci, tra cui quelli di Cogliate e Lazzate, che hanno abbandonato i lavori dell’Assemblea e sono risultati assenti.  E Brugherio? Il rappresentante del Comune di Brugherio , un Consigliere comunale di maggioranza perché il Sindaco era ovviamente assente , ha pensato bene di astenersi .  A rendere ancora più assurda la situazione sono state le successive dichiarazioni del Sindaco in merito alla vicenda: un temporeggiare mettendo le mani avanti .  Come ha dimostrato il voto dell'Assemblea dei Sindaci, per tutelare i propri cittadini non dovrebbe esse...

L’accordo con l’Albania, uno spot da 800 milioni

Immagine
“Giorgia Meloni con un decreto fuffa prende in giro gli italiani su una questione per noi fondamentale, la sanità pubblica, raccontando di potere abbattere le liste di attesa senza mettere un euro aggiuntivo. Poi vola  in Albania per uno spottone elettorale del costo di ottocento milioni  che potevamo mettere per sbloccare le assunzioni di medici e infermieri che mancano nei reparti” dichiara la segretaria  Elly Schlein . “Dopo il decreto-fuffa sulle liste d’attesa in sanità, la novità del  "governo elettorale" è stato il volo di Meloni in Albania, da Edi Rama, a vedere un container che è che la prima cosa pronta, ma che non serve a nulla perché al posto del centro di accoglienza che avrebbe dovuto essere pronto a maggio oggi c’è ancora il deserto”, precisa Schlein.  “ Un enorme spreco di denaro per un progetto che calpesta i diritti fondamentali  che avremmo potuto spendere per la Sanità e che serve solo alla Meloni per fingere di dare risposte che non ha ...

Rendiconto provinciale, maggioranza non raggiunta

Immagine
In Assemblea dei Sindaci il parere sul rendiconto di gestione 2023 passa grazie all’astensione del centrosinistra .  Ancora una volta, l’atteggiamento di responsabilità del centrosinistra e la presenza seria dei nostri Sindaci garantiscono alla Provincia di poter lavorare e portare avanti i procedimenti amministrativi.  Ben 16 sindaci del centrodestra assenti!   Il parere sul rendiconto, passaggio propedeutico all’approvazione del documento di bilancio in Consiglio Provinciale, passa con il 33% di voti favorevoli e il 43% di astenuti.  Qualche assenza è sempre fisiologica, da entrambe le parti, ma il fatto che in casa centrodestra ci fossero sedici sindaci assenti è abbastanza significativo e mostra la serietà e l’affidabilità di alcuni amministratori locali. Non è la prima volta che accade: era successa la stessa cosa anche in sede di approvazione del bilancio preventivo.  Se il centrosinistra, nonostante il suo ruolo di minoranza in Provincia, non avesse quest...

Per un Green Deal dal cuore rosso

Immagine
Difendere l’ambiente significa combattere le diseguaglianze sociali. Perché l’emergenza climatica non colpisce tutti e tutte allo stesso modo, ma attacca più duramente le fasce più deboli della popolazione.  Per questo sviluppo sostenibile, giustizia climatica e giustizia sociale devono viaggiare insieme. Vogliamo un Green Deal dal cuore rosso, con incentivi e un grande piano di risorse per accompagnare lavoratori, lavoratrici e imprese.  Alla destra che nega il cambiamento climatico rispondiamo con l’Europa degli investimenti comuni per una transizione energetica ed ecologica che accompagni i più vulnerabili. Per salvare il futuro, la nostra terra e proseguire nello sviluppo sostenibile, etico e giusto per tutti e tutte.

Sull'orlo di una crisi di nervi...

Immagine
L'ultima seduta del Consiglio Comunale è stato teatro di scene davvero poco edificanti.  La maggioranza ha dimostrato di aver ben poco apprezzato la nostra legittima richiesta di far lavorare la Commissione Lavori pubblici ed ecologia, inattiva ormai da quasi un anno. Il Sindaco in particolare si è scagliato più volte nei nostri confronti, sembrando più volte sull'orlo di una crisi di nervi.  Ci chiediamo quale sia il problema a chiedere di discutere democraticamente alcune questioni particolarmente sentite dai cittadini come lo stato del centro sportivo e della Casa di Comunità. Sembra proprio che questa amministrazione, a partire dal Sindaco, non sia in grado di sopportare le domande, i suggerimenti e le critiche. Regole basilari per chi gestisce un Comune di 35.000 abitanti che dovrebbe essere la casa di tutti.  La città è stanca, e noi con lei. Lavoriamo per l'alternativa: una politica umile, al servizio delle persone. La politica che Brugherio merita .

Meloni ignora il Paese

Immagine
La Presidente del Consiglio spenga le luci del suo show e torni nel Paese reale: vedrebbe tantissimi italiani che faticano, che pur avendo un lavoro non riescono a mettere su famiglia o a pagare il nido per i figli, che rinunciano a curarsi a causa delle liste d’attesa infinite.  Un’Italia molto diversa da quella che lei, chiusa nel palazzo, incapace di ascoltare i bisogni veri delle persone, si ostina a raccontare.  Elly Schlein

I Sindaci contro i tagli ai Comuni

Immagine
I Comuni della Brianza non ci stanno. E di fronte alla scelta del Governo hanno unito la voce per mandare un messaggio di contrarietà e chiedere di rivalutare i criteri di redistribuzione dei tagli agli enti locali.  Con un un solo voto contrario, una sola astensione e alcuni Sindaci leghisti che hanno abbandonato l’aula, l’Assemblea dei sindaci della Provincia di Monza e Brianza ha approvato venerdì il documento presentato dal Capogruppo di Brianza Rete Comune, Vincenzo Di Paolo, con il quale si chiede al Governo di “riconsiderare le scelte sui tagli ai bilanci degli enti locali stabiliti dalla manovra finanziaria” e di “rivalutare le disposizioni con cui si stabilisce la connessione tra le risorse PNRR ottenute dai Comuni e i tagli che dovranno subire al proprio bilancio in parte corrente”.  Secondo i criteri stabiliti dal Governo gli enti che hanno avuto più progetti finanziati dal PNRR subiranno i tagli maggiori. È una scelta che contraddice la finalità del PNRR mettendo a...

Un silenzio assordante

Immagine
Da destra prove tecniche di premierato, con l’inaccettabile attacco al Capo dello Stato Sergio Mattarella da parte della Lega, proprio durante la Festa della Repubblica.  È molto grave l'attacco arrivato dalla Lega, mai visto. Oggi Salvini si arrampica sugli specchi, ma ieri ha rincarato la dose. Un fatto molto grave, così come è grave far passare tutte queste ore senza una presa di posizione da parte di Meloni.

Il 2 Giugno a Ballabio

Immagine
Anche quest'anno a Ballabio, per la cerimonia in ricordo del sacrificio di Ambrogio Confalonieri, partigiano brugherese che diede la vita per la nostra libertà e il nostro futuro, è stata numerosa la partecipazione dei nostri concittadini, fra cui una delegazione del PD cittadino.  L'importanza di una comunità che si ritrova nei valori repubblicani e della Resistenza, ogni anno sempre di più.

Viva la repubblica!

Immagine
Viva l'Italia democratica e antifascista. Una e indivisibile.  Buona Festa della Repubblica a tutte e a tutti!

La piazza della speranza

Immagine
Oggi a Milano ha stravinto la piazza della speranza: eravamo più di 5000!  Una piazza bellissima con tantissime donne e uomini, con la Segretaria Elly Schlein e le candidate e i candidati. Tutti insieme per un’Europa più giusta, unita verde e con più diritti per tutte e tutti.  Di fronte a una destra che vuole sfasciare l’Europa e togliere i diritti alle persone, ancora una volta Milano ha dato la sua risposta.

La sanità pubblica al collasso

Immagine
La sanità pubblica è al collasso. Ecco le storie che Meloni non racconta al Paese. Nomi di fantasia ma racconti veri, inseriti in un report (da maggio 2023 in poi) del Gruppo PD Lombardia sulla malasanità.  Votiamo subito la legge Schlein per portare al 7,5% la spesa sanitaria in rapporto al PIL, abbattere le liste d’attesa e mettere in campo un grande piano di assunzioni di medici e infermieri.  La salute deve tornare ad essere un diritto per tutti e tutte.

Europa bene comune

Immagine
Un bel momento questa mattina al mercato di San Damiano in compagnia del nostro candidato al Parlamento Europeo Fabio Pizzul , per scambiare due parole sull'Europa che vogliamo, un'Europa bene comune, e incontrare le persone.  Contrariamente a quanto pensa qualche esponente della destra brugherese, la politica la si fa anche al mercato: ascoltando proposte, suggerimenti e critiche con umiltà e disponibilità. La politica la si fa stando in mezzo alle persone.