Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tv

Brugherio in tv

Immagine
Oggi alle 13.14 e domani alle 18.15 le ultime possibilità per guardare in tv la puntata di " Gente e Paesi " su MonzaBrianza TV dedicata a Brugherio, con le interviste al sindaco e agli assessori.

LOMBARDIA DIGITALE

Immagine
Da oggi, venerdì 26 novembre, in Lombardia  non saranno più visibili tutti i canali analogici e verranno accesi tutti i canali della nuova tv digitale terrestre. Per vedere i nuovi canali è necessario dotarsi di un televisore di nuova generazione con digitale integrato o di un decoder. Lo switch-off avverrà intorno alle 10 di questa mattina . Dopo di che bisognerà effettuare una sintonizzazione automatica dei canali con il nuovo decoder o tv. Se non si ricevono i nuovi canali digitali, bisognerà riprovare nel pomeriggio. Ordinate poi la numerazione dei canali in base alle vostre preferenze o automaticamente con la funzione LCN. Così, in base al nuovo ordine: 1.Raiuno 2.Raidue 3.Raitre 4.Retequattro 5.Canale 5 6.Italia 1 7.La7 8.Mtv 9.Deejay Tv Dal 10 al 19 spazio alle emittenti locali di particolare radicamento sul territorio. 20.Retecapri 21.Rai 4 22.Iris 23.Rai Extra (che diventa Rai 5) 24.Rai Movie 25.Rai Premium 26.Cielo 27.Class 28 Tv 2000 (RPT Tv 2000) 29.La7d 30.La5. ...

Il PDL contro il suo Premier?

Immagine
“Essere più realista del re” si dice di chi difende una causa con più accanimento di chi è direttamente interessato. Ma a volte si rischiano gaffe clamorose… Molto interessante, in questo senso, quello che racconta oggi Il Post . Infatti ieri la Camera dei deputati ha iniziato la discussione di alcune mozioni sul pluralismo e la RAI. Le mozioni sono documenti di indirizzo politico, non vincolanti, che, se approvate dall’aula, impegnano il governo a tenere un determinato comportamento. Tra queste mozioni, una è stata presentata dal gruppo di Futuro e Libertà di Gianfranco Fini, e con particolare riferimento al TG1 evidenzia che oggi l’informazione della Rai non soddisfa i requisiti di imparzialità, completezza e correttezza e lealtà richiesti al servizio pubblico. Ecco puntuale la contromossa del PDL : al Senato Gasparri e Quagliariello presentano una mozione che chiede di evitare “il determinarsi di situazioni di sostanziale monopolio o oligopolio nella produzione delle opere radiote...

Alla faccia della tv piena di "comunisti"!

La televisione si conferma sconfinato terreno di conquista per i politici... del centrodestra. Che si guardi un tg o un programma di approfondimento, ecco che spuntano loro, parlamentari e ministri della maggioranza. O meglio, di Pdl e Lega. Per i finiani, pur sempre terza forza della maggioranza ma da mesi in rotta con Berlusconi, le cose non vanno così bene. Un esempio lo offre Porta a Porta: nel 2010 ha invitato prevalentemente ospiti del Pdl e del Carroccio (Cota e La Russa i più gettonati). E se in generale Berlusconi resta il politico più rappresentato della tv italiana , per trovare esponenti dell'opposizione bisogna invece andare in fondo al ranking delle "ospitate". I dati su Repubblica di oggi .