La salute, bene pubblico fondamentale

La sanità pubblica è uguaglianza. Il Servizio nazionale deve curare bene le persone, farle sentire al sicuro e in buone mani, sempre. Il tetto sulla spesa per il personale sanitario va tolto: più assunzioni, più lavoro di qualità per chi ci assiste, servizi migliori per chi ha bisogno di cure. Servono più risorse al Fondo Sanitario Nazionale, con finanziamenti mai inferiori al 7% del Pil. Perché la sanità non è un costo, ma un investimento per la crescita del Paese e per la qualità della vita. Dobbiamo applicare le riforme per eliminare le diseguaglianze nei territori e garantire l'accesso alle terapie a tutti, con una rete ospedaliera moderna, sicura e sostenibile, riducendo le attuali liste di attesa. Bisogna garantire più risorse, piani diagnostici terapeutici più omogenei, realizzare nuovi modelli di assistenza e prevenzione, puntando soprattutto sulla medicina di prossimità. Serve un piano straordinario di cure per la salute mentale, accessibile, rinnovato e dotato di personal...