In primo piano

Innanzitutto buon lunedì e ben ritrovati. 

Quest'oggi parleremo di un tema importante poco trattato dai media, delle elezioni comunali nella nostra provincia per poi concludere con l'agenda degli impegni e appuntamenti brugheresi.

-----


La prima Conferenza ministeriale Italia-Africa in corso a Roma, che precede di pochi giorni il 53° anniversario dell’Unione Africana, testimonia, nella maniera più autorevole, l’attenzione che il nostro Paese riserva al Continente. Al centro è stato posto il tema dello «sviluppo sostenibile» dell’Africa: in termini di pace e sicurezza, crescita economica, ambiente e migrazioni. È un’iniziativa che si ripeterà ogni due anni, per gettare le basi per una partnership paritaria, permanente e di lungo periodo tra l’Italia e l’intero Continente africano, i singoli Paesi e le organizzazioni regionali.

Quando parlava dell’Africa, Nelson Mandela la presentava come «una regione dal potenziale vasto e ancora intatto». E in effetti l’Italia vede nell’Africa una terra di opportunità che vivrà da protagonista il XXI secolo, proprio in virtù del suo potenziale ancora inespresso: sul piano umano, politico, economico e culturale. L’Italia sta operando in modo concreto per trasferire questa consapevolezza anche in Europa. L’Europa deve dare priorità all’Africa anche perché i prossimi anni saranno decisivi per capire che direzione prenderà il modello di sviluppo del Continente.

Qui, qui per approfondire

-----

In Brianza verranno rinnovate le amministrazioni di Arcore, Desio, Limbiate e Vimercate, che andranno al ballottaggio se nessuno degli aspiranti sindaci supererà il 50% dei voti, oltre che di Biassono, Varedo, Vedano e Verano che voteranno in un unico turno.

Il voto è previsto domenica 5 giugno 2016, (eventuali ballottaggi, domenica 19 giungo)

Il centrosinistra punta a presentare un ampio schieramento: «Noi – afferma il segretario provinciale Pietro Virtuani – continueremo a essere il perno di un progetto aperto al mondo civico e alla sinistra che si vuole cimentare nell’amministrazione delle città». «Ogni comune – riflette Virtuani – fa storia a sé e noi dovremo essere in grado di spiegare quanto di buono l’esecutivo sta facendo per i territori».

Qualche incomprensione nel percorso al voto c'è stato. Il segretario commenta: «Abbiamo perduto qualcuno perché è normale che le diverse forze abbiano sfumature differenti. In Brianza, però, nessuna delle nostre giunte è caduta mentre negli ultimi anni ne sono naufragate parecchie del centrodestra». Archiviate le primarie a Vimercate, Mariasole Mascia sarà la candidata e confermati i sindaci uscenti di Arcore (Rosaria Colombo), Desio (Roberto Corti) e Vedano (Renato Meregalli) e Limbiate (Raffele Colombo).

-----

Questa l'agenda della settimana. Tenetevi libero il week end!

- Da Monet a Matisse: l'arte di dipingere giardini". L'appuntamento è per martedì 24 maggio Cinema San Giuseppe, alle 21:15 - nell'ambito del progetto della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital.

 - Arriva il BAM terza edizione: a tutta birra e folk con tanta gastronomia, musica folk di qualità mongolfiera. Si esibiranno i Folkamiseria, i LUF, i Meneguiness, i Menagrama, Max Prandi e Maurizio Fenini. .Area feste dal 26 al 29 maggio. Info sul sito del Comune

- AVIS & AIDO,organizzano: "Donazione & sport, motivazione e *resilienza". Giovedì 26 maggio ore 21, Auditorium civico si parlerà dell'importanza di porsi obiettivi e della capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi a difficoltà o ad eventi traumatici. Special guest Andrea Devicenzi

- “Vuoi la pace? Pedala!”-Biciclettata a scopo benefico. Ritrovo dei partecipanti alle ore 8:45 al parco Increa, con partenza alle ore 9. Arrivo previsto in piazza Duomo, Milano.
Info vuoilapacepedala.com" 

DoppiaM


Post popolari in questo blog

Brugherio a rischio "giungla"

Caro mensa, Benzi evita il confronto