LET IT SNOW!


Per far fronte alle nevicate e alle gelate previste per le prossime ore, l’amministrazione comunale ha messo a punto un piano. Di seguito vi spieghiamo in cosa consiste il piano di spazzamento neve e antigelate sul nostro territorio, (10,32 Kmq)

Il servizio di monitoraggio delle condizioni atmosferiche, è garantito 24 ore su 24 e consente di allertare in caso di necessità i mezzi operativi. Il piano di interventi si basa su precise priorità (non si interviene su singola richiesta, tranne che per emergenze). Alcune zone, strade e accessi a edifici pubblici hanno la precedenza, per comprensibili ragioni, rispetto ad altri. In base a questa ripartizione si stabiliscono le modalità di intervento sul territorio perché sia assicurato sempre e in maniera tempestiva lo spazzamento delle strade di collegamento intercomunale, delle strade interessate dal trasporto pubblico e successivamente delle altre; l'accesso a tutti gli edifici pubblici: municipio, scuole, caserma carabinieri, stazione polizia municipale, farmacie, sede croce rossa e croce bianca, posta, chiese, cimiteri...
Le quattro zone in cui la città viene divisa sono munite di lama spazzaneve e due spargisale che assicurano il servizio antigelate sull'intero territorio. Inoltre è anche disponibile un miniescavatore per la pulizia delle zone pedonali e ciclabil.
Lo spazzamento manuale è svolto da tre squadre formate da 2/3 spalatori: in caso di emergenza gli spalatori potranno essere affiancati da altre due squadre normalmente dedicate alla pulizia delle strade.
In caso di nevicate eccezionali può essere proclamato lo stato di emergenza e attivati gli interventi previsti dal piano di protezione civile, con il conseguente coinvolgimento dei volontari dei gruppi locali di protezione civile.
È invece compito dei cittadini in base a quanto previsto dalla legge pulire gli spazi davanti alla propria casa (accesso, marciapiede, passo carraio e tombini di scarico, oltre che  spalare, prevenire pericoli di crolli controllando la neve su tetti e alberi, spargere sale.

A tutti si consiglia di utilizzare macchine e motorini solo in caso di necessità, montando catene o pneumatici da neve.

L’URP (L'Ufficio Relazioni con il Pubblico - 039.2893.363.) sarà costantemente aggiornato pertanto è possibile farvi riferimento per ogni informazione. Per situazioni gravi, invece occorre rivolgersi alla Polizia Locale al 039.870.168. Per emergenze sanitarie, chiamare il 118.

Post popolari in questo blog