Le notizie della settimana
![]() |
foto da www.esagonoweb.it |
La settimana è stata caratterizzata dalle dimissioni
dei consiglieri regionali e dalla conseguente fine dell’esperienza
di governo di Formigoni in Lombardia. E alla nostra Regione abbiamo anche
dedicato, nei giorni scorsi, un approfondimento, a partire dai dati di
Legambiente sulla criminalità
ambientale.
A proposito di dati ambientali, quelli relativi
all’Ilva
di Taranto hanno generato giustamente molta preoccupazione. Sempre parlando
dell’Italia, abbiamo voluto dedicare un nuovo post agli eventi della criminalità
a Napoli, dove un giovane è morto semplicemente per essere stato in strada
al
momento sbagliato. Ancora, abbiamo voluto commentare anche la sentenza sul
terremoto
a L’Aquila e la manifestazione dei giovani romani contro gli assalti alle scuole da parte dei nostalgici della destra peggiore.
Sempre parlando del nostro paese, siamo tornati
ad occuparci di temi a noi cari, come il dramma della violenza sulle
donne, e al rilancio che potrebbe venire dall’investimento sul nostro patrimonio
culturale, uno degli elementi
di forza dell’Italia.
Infine, un aggiornamento sul riordino
delle Province, dopo che la Regione non si è espressa formalmente nel parere
da dare al Governo, e un doveroso omaggio a Tiziano
Chierotti, morto in Afghanistan nella missione Isaf.
Lo spazio dedicato agli approfondimenti su
Brugherio ci ha visto presentare le prime segnalazioni dei cittadini che hanno
raccolto il nostro invito a fare proposte per il programma delle prossime
elezioni: i contributi arrivati riguardano l’area
feste e le piste
ciclabili.
E poi, nell’angolo dedicato al Partito Democratico, abbiamo
presentato il lavoro
per l’Europa svolto a livello nazionale e negli incontri con i leader europei, dato spazio al comitato brugherese
che sostiene la candidatura di Matteo
Renzi alle primarie, delle quali abbiamo parlato ieri pomeriggio, e al sostegno alle manifestazioni contro la legge di stabilità, in particolare per quanto riguarda i tagli alla sanità.
Buona domenica!