Le notizie della settimana

Questa settimana sul blog abbiamo parlato di:
- Brugherio: venerdì sera il consiglio è saltato per mancanza del numero legale: il PDL non si è presentato, rendendo evidente la crisi di maggioranza che da mesi paralizza Brugherio. Ieri mattina, poi, il Sindaco ha azzerato la Giunta, e ha dato un ultimatum ai partiti di maggioranza: risolvere la situazione entro martedì, altrimenti tutte le soluzioni sono aperte. Di certo avevamo ragione a scrivere che il comizio del Sindaco al mercato di sabato scorso aveva dimostrato tutta la debolezza e l'arroganza della maggioranza, con la quale è assolutamente difficile confrontarsi;
- consiglio comunale: se e quando si terrà, noi presentiamo quattro proposte, sul notiziario comunale, sulle aperture domenicali del Bennet, sul rinnovo delle consulte di quartiere, sulla situazione dei parchi comunali;
- Italia: il decreto milleproroghe salva i furbi delle quote latte e toglie fondi ai malati di cancro, le spese per i servizi sociali vengono ridotte, le pari opportunità fanno fatica ad affermarsi
- Libia: sono ore decisive, ma inizialmente la voce dell'Italia non si è fatta sentire, viste anche l'amicizia speciale tra Gheddafi e Berlusconi; purtroppo Gheddafi usa armi italiane per spegnere la rivolta dei libici;
- servizi pubblici: un dicembre disastroso per la puntualità dei treni regionali, che comunque costeranno di più; muoversi nelle nostre città si fa sempre più complicato, mentre la Regione viene per fortuna fermata nel suo tentativo di privatizzare l'acqua;
- anniversario dell'unità d'Italia: la lezione di Benigni a Sanremo, che conferma la capacità dei comici di raccontare il mondo, suggerisce al PD un gesto simbolico per fare festa;
- la vergognosa transumanza di parlamentari è uno dei tanti motivi per andare oltre e cambiare questo paese.
Sul blog continueremo ad informare in diretta sugli aggiornamenti e gli ultimi sviluppi sulla situazione brugherese.
Buona domenica!