Indagini in Brianza

“Attendiamo con fiducia il lavoro e il giudizio della magistratura. Se confermate le accuse al consigliere regionale Massimo Ponzoni sarebbero gravissime. Così come inquieta lo scenario dell’indagine: solo una settimana fa in Provincia di Monza, dopo l’audizione del pm Walter Mapelli sulle infiltrazioni mafiose, abbiamo capito tutti che la nostra Brianza è sotto attacco. Se tutto fosse vero saremmo di fronte a un sistema che infetta il nostro territorio”.

Lo dichiarano gli esponenti del PD Giuseppe Civati e Gigi Ponti, rispettivamente consigliere regionale e capogruppo in provincia di Monza, commentando le notizie di stampa secondo cui Ponzoni sarebbe indagato per corruzione dalla Procura di Monza che sta lavorando in pool con i magistrati antimafia della Procura di Milano.

“Ancora più grave sarebbe l’ipotizzato intreccio del reato di corruzione con quello legato alla criminalità organizzata – aggiunge il consigliere regionale Civati. In passato abbiamo chiesto in Consiglio regionale le dimissioni dell’allora assessore all’ambiente Ponzoni per le accuse su abusivismo edilizio e falliti affari immobiliari, accuse certo meno gravi ma insostenibili per un amministratore di primo piano in Lombardia”.

“Crediamo sia necessario più rigore e un impegno maggiore – concludono Civati e Ponti - da parte di Formigoni e del presidente della Provincia di Monza Dario Allevi per promuovere azioni efficaci che tengano le istituzioni e le persone che ne fanno parte al di sopra di ogni sospetto. E questo anche alla luce dei recenti proclami contro la corruzione di Berlusconi”.

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Non c'è più spazio per l'indifferenza