Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta campagna dammi più voce

21 marzo: Giornata Mondiale della sindrome di Down

Immagine
Si è celebrata ieri la Giornata dedicata alla Trisomia 21, altro nome della sindrome di Down, un’etichetta che un tempo poteva significare isolamento, diversità, ma che oggi assume un significato diverso per chi sa guardare alla vita senza pregiudizi e con la mente aperta. Noi ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi qui , presentandovi il progetto "Dammi più voce". Oggi torniamo sull'argomento: il quotidiano La Stampa ci racconta il significato di questa importante ricorrenza  e del progetto "anch'io al lavoro" Il numero 21 assume oggi molti più significati di quelli che già reca con sé. E’ infatti il numero del giorno che segna il passaggio dall’inverno alla primavera: un momento particolare, in cui le cose cambiano, la “vita” si risveglia.  Ma 21 è anche il numero della sindrome, detta Trisomia 21, che contraddistingue le persone che hanno un cromosoma in più nella coppia identificata, appunto, con il numero 21. Il 21 marzo 2013 è dunque la ...

Dammi più voce!

Immagine
Tra pochi giorni, giovedì per la precisione, ricorre la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Una data scelta non a caso, ma proprio per la sua assonanza con la caratteristica stessa della patologia , ovvero quel 21: la Sindrome di Down, infatti, è chiamata Trisomia 21, ed è caratterizzata da un cromosoma in più nella coppia di cromosomi n.21 delle cellule. Il 21 marzo è una giornata in cui, a livello mondiale, si ricorda quanto sia importante sensibilizzare e far conoscere questa sindrome e come vivono le persone che ne sono affette . Anche nel nostro Paese ancora tanto c'è da fare ad esempio sul fronte dei progetti di autonomia e integrazione per questi ragazzi, per mettere in campo azioni di tutela e migliore informazione. E come fare per amplificare la propria voce, così da raggiungere il maggior numero di persone? Coinvolgere chi ha particolare seguito, come ad esempio i personaggi famosi. Da questo presupposto è nata l'idea di #DammiPiùVoce, una campagna...