Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta berlinguer

Ventisei anni dopo

Immagine
Noi pensiamo che il privilegio vada combattuto e distrutto ovunque si annidi, che i poveri, gli emarginati, gli svantaggiati vadano difesi, e gli vada data voce e possibilità concreta di contare nelle decisioni e di cambiare le proprie condizioni, che certi bisogni sociali e umani oggi vadano premiati, che la partecipazione di ogni cittadino alla cosa pubblica debba essere assicurata Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) Il 7 giugno 1984, durante un comizio a Padova in occasione delle elezioni nazionali, Enrico Berlinguer, segretario del partito comunista, viene colto da un ictus. Ricoverato in ospedale in condizioni drammatiche, muore alle 12.45 dell’11 giugno. Al suo funerale, il 13 giugno, partecipano un milione di persone.