Ieri alla Camera dei Deputati è stato approvato con 361 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti, il ddl Boschi sulla riforma costituzionale. M5s, Lega, Forza Italia e Sinistra Italiana sono rimasti fuori dall'aula. Insomma, tutti quelli che stanno demonizzando chi ha scelto di non votare domenica al referendum sulle piattaforme per l'estrazione di idrocarburi; ma questa è un'altra storia... Tornando al ddl Boschi, ora la palla passa nelle mani dei cittadini che saranno chiamati in ottobre a votare in un referendum confermativo. Ma cosa prevede il ddl Boschi? Eccolo spiegato in 9 punti dal portale leggioggi.it : 1) FINE DEL BICAMERALISMO PARITARIO Camera dei deputati e Senato della Repubblica hanno composizione e funzioni diverse. La Camera, con 630 deputati, è la sola titolare del rapporto di fiducia con il Governo. Ha funzione di indirizzo politico e di controllo sull’attività del Governo. 2) DA 350 A 100 SENATORI I...