35 anni dall'incidente all'Icmesa.


Domani, domenica 10 luglio, sarà una data speciale per Seveso, Meda, la Brianza e l'Italia intera. Trentacinque anni fa, dal reattore dell'Icmesa di Meda, si sprigionò una nube di diossina. Da allora il nome di Seveso nel mondo è indossolubilmente legato a quell'evento.

L'incidente ebbe un'eco fortissima nel mondo. Per la prima volta televisioni e giornali si occuparono dei rischi che gli incidenti industriali potevano provocare all'ambiente e alle persone.

Da quell'incidente venne emanata addirittura una legge che prese il nome di "Legge Seveso" che norma tutt'ora la sicurezza degli stabilimenti a rischio rilevante ovvero con quantitativi di sostanze elevate.

Il Cittadino di quel tragico evento ne ha fatto un approfondimento. Buona lettura.

DoppiaM

Post popolari in questo blog

Il 2 giugno a Ballabio