«A quattordici anni avevo tre poster nella stanza: Pulici, i Genesis e il conte di Cavour».


In un articolo tutto da leggere, Massimo Gramellini sulla Stampa di oggi celebra i 150 anni dalla morte del conte di Cavour, Camillo Benso e ci racconta la sua precoce adorazione per l’ispiratore dell’Unità d’Italia.

Un frase in particolare, pronunciata da Cavour e riportata nell'articolo, mi ha colpito:

«Gli abusi vanno riformati in tempi pacifici, prima che ci vengano imposti dai partiti estremi. Le riforme compiute a tempo, invece di indebolire l’autorità, la rafforzano, invece di crescere la forza dello spirito rivoluzionario, lo riducono all’impotenza».

Era ed è il manifesto del riformismo.  Prosegue infatti Gramellini. «L’unica ricetta di progresso sociale possibile, perciò osteggiata dai reazionari che non vogliono cambiare nulla e dai massimalisti che, per la smania di cambiar tutto, finiscono sempre per fare il gioco dei reazionari.»


DoppiaM

Post popolari in questo blog

Fontana, neanche la destra lo vuole più

La mobilitazione paga

Il diario dalla Global Sumud Flotilla