Brugherio, 238 anni dopo

Il 13 marzo 1784 Brugherio entrava per sempre nei libri di storia, grazie al primo volo umano in Italia, opera del genio e della scommessa di Paolo Andreani.

A 238 anni esatti da quel giorno storico, sono pronte le celebrazioni in piazza Roma, in Villa Fiorita e in aula consiliare per una intera giornata che, in tante modalità diverse, ci consentirà di rivivere quella giornata.

I protagonisti saranno le tante diverse realtà del territorio, a partire dalla Compagnia della Mongolfiera.

Post popolari in questo blog

Case di Comunità, ad oggi un fallimento

Con 5 sì miglioriamo l’Italia

Il PD lombardo per l'ambiente