Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta brugherio

Case di Comunità, ad oggi un fallimento

Immagine
Continua anche in estate il lavoro di denuncia dello stato di implementazione delle  Case di Comunità  a Monza e Brianza.  A Giugno dell'anno prossimo scadranno i fondi del  PNRR  e il ritardo accumulato da chi guida  Regione Lombardia  è importante.  Solo nella nostra provincia sono attive 13 case di comunità sulle 17 previste e nessuna ha tutti i servizi richiesti e previsti dalla legge.  In collaborazione con il  Gruppo PD in Consiglio regionale  insieme ad  Ivano Riva  responsabile sanità per il  PD di Monza Brianza  abbiamo analizzato e pubblicato i dati che denunciano la totale incapacità del Presidente Fontana e della sua giunta nel saper progettare e costruire presidi di sanità territoriale che noi riteniamo essere fondamentali per garantire cure, esami e visite a tutti i cittadini senza distinzione di reddito.  Nel frattempo la spesa pro capite per fare visite mediche o prestazioni sanitarie private...

Festa dell'Unità, i numeri vincenti

Immagine
Ecco i numeri vincenti della nostra sottoscrizione a premi!

Festa dell'Unità 2025

Immagine
Settimana prossima, all'area feste di via  Aldo Moro, inizia la Festa dell'Unità 2025 !  Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 giugno saranno tanti i momenti e le proposte della nostra festa!

Il tuo voto conta

Immagine
Il tuo voto conta . Conta il tuo, quello della tua rete, della tua famiglia, dei tuoi gruppi.  Il quorum non è un ostacolo insormontabile: possiamo superarlo insieme.  Si vota oggi fino alle 23:00 e domani dalle 7:00 alle 15:00 .  Facciamoci sentire.

5 sì per un'Italia più giusta

Immagine
I giorni 8 e 9 giugno siamo chiamati alle urne per esprimerci su dei temi di fondamentale importanza per il nostro futuro: i  referendum sul lavoro e sulla cittadinanza .  Questa è l'opportunità unica per far sentire la nostra voce e per decidere insieme la direzione che il nostro Paese dovrà prendere.  5 sì ai referendum sono un passo verso la costruzione di un'Italia più giusta .

Il 2 giugno a Ballabio

Immagine
Anche quest'anno Ballabio ha ospitato la cerimonia in ricordo del sacrificio di Ambrogio Confalonieri , partigiano brugherese che diede la vita per la nostra libertà e il nostro futuro.  Alla commemorazione hanno partecipato diversi nostri concittadini, a conferma di una comunità che si ritrova nei valori repubblicani e della Resistenza.

In piazza per Gaza, raccolta adesioni

Immagine
In vista della manifestazione nazionale " In piazza per Gaza " la federazione del PD di Monza e Brianza intende organizzare un viaggio in autobus per gli iscritti e i simpatizzanti che intendono partecipare all'iniziativa.  L'attivazione del viaggio avverrà solo in caso di raggiungimento di un numero sufficiente di adesioni.  Gli iscritti e i simpatizzanti al Circolo brugherese del PD interessati sono invitati a compilare l'apposito form online entro lunedì 2 giugno .  Form di iscrizione

Sui nidi comunali una scelta sbagliata

Immagine
L'amministrazione ha esternalizzato il servizio degli asili nido comunali .  Dopo solo una seduta di Commissione per le politiche educative e sociali per presentare la scelta, con il voto di questa sera in Consiglio Comunale la destra, con la complicità della lista Borsotti Sindaco, ha chiuso la stagione della gestione diretta del servizio nidi comunali da parte del Comune.  Imbarazzanti le dichiarazioni della Vicesindaco Benzi e dei Consiglieri di maggioranza: una serie di tentativi di nascondersi dietro valutazioni tecniche. U n passaggio così rilevante è una scelta politica e programmatica sulla quale l’amministrazione ha il dovere di assumersi la responsabilità .  Questa scelta, che avrebbe meritato ben altra trasparenza e chiarezza, per noi è sbagliata perché  l’esternalizzazione , cioè il non impiegare più personale del comune nei nidi ma affidarli a cooperative o aziende esterne,  peggiora le condizioni di lavoro e le retribuzioni delle lavoratr...

Chi ha paura dei referendum?

Immagine
Questa notte sui manifesti a sostegno di cinque sì ai referendum dell'8 e del 9 giugno esposti in via san Giovanni Bosco sono comparse delle scritte che invitano a non votare.  Un atto vandalico che si inserisce in una clima generale di esortazioni a disertare le urne e di tentativi di far passare la consultazione elettorale sotto silenzio.  La domanda è spontanea: chi ha paura dei referendum ? Perché cinque quesiti sull'allargamento dei diritti sono così scomodi a un pezzo del nostro Paese, ed evidentemente anche della nostra città?  Ancora più determinati, ribadiamo il nostro sostegno ai referendum ed esortiamo ad andare a votare l'8 e il 9 giugno.

Bentornata Unità!

Immagine
Torna anche quest'anno la  Festa dell'Unità ! Un momento fondamentale per ritrovarci, aprirci alla nostra città e  stare insieme, uniti, come comunità democratica e progressista  impegnata per migliorare lo spicchio di mondo in cui ci troviamo a vivere.  Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 giugno, all'area feste di via  Aldo  Moro , il nostro Circolo offre un momento di convivialità, socialità, musica e politica aperto a tutta la città.  A breve il programma completo!

Al via il tesseramento 2025

Immagine
Sono aperte le iscrizioni e i rinnovi al nostro Circolo!  Per iscriversi è possibile chiedere un appuntamento scrivendo a pdbrugherio@gmail.com  o passare da uno dei nostri gazebo durante le nostre attività in città.  Insieme possiamo fare la differenza e costruire giorni migliori!

Un lavoro raffazzonato

Immagine
Nuovo capitolo della gestione caotica del verde pubblico da parte dell'amministrazione comunale.  Dopo aver affidato l'appalto ponte con due mesi di ritardo, sono iniziati i giri per il taglio delle aree verdi. Il problema? Sono davvero numerose le segnalazioni dei cittadini che riscontrano come l'erba tagliata sia raccolta dopo giorni , in alcuni casi addirittura non passa nessuno.  Risultato: degrado e sporcizia , con il rischio che il verde non raccolto vada a intasare i tombini.  È davvero così difficile per la destra riuscire a gestire l'ordinaria amministrazione della città?

Caso Ramelli, si attiva la società civile

Immagine
A seguito della notizia della volontà dell'amministrazione comunale di intitolare la scala di accesso al parcheggio del parco Increa a Sergio Ramelli , alcuni cittadini hanno inviato una lettera al Prefetto.  Condividiamo integralmente i contenuti della lettera, che in questi giorni sta raccogliendo numerose sottoscrizioni, e la riportiamo per intero.  "Ill.mo Sig. Prefetto, con la presente intendiamo richiamare la Sua cortese attenzione sui rischi per la sicurezza e l'ordine pubblico che potrebbero verificarsi presso il Parco Increa di Brugherio se si desse corso alla intitolazione a Sergio Ramelli della scalinata che collega il parcheggio al Parco.  In data 6 marzo 2025 il Consiglio comunale di Brugherio ha approvato una mozione volta a intitolare uno  spazio pubblico della città a Sergio Ramelli, successivamente individuato dalla Giunta comunale con delibera n.95 del 26/04/2025 nella scalinata del parcheggio del Parco Increa.  Si tratta di un luogo isolato, p...

C'erano una volta i centri estivi comunali...

Immagine
C'erano una volta i centri estivi comunali...  Se sembra l'inizio di una favola è giusto, perché con la destra al governo di Brugherio i centri estivi comunali non sono altro che fantasia .  La Vicesindaco Benzi ai tempi dell'opposizione tuonava sulla loro necessità e prometteva che con la destra al potere sarebbe tornata una gestione diretta. Nel 2025 , dopo due anni che prendono tempo con promesse, dei centri estivi comunali invece non vi è ancora traccia .  Dopo le tante chiacchere dette in campagna elettorale, il nulla.

TARI, pagheremo sempre di più

Immagine
Nel Consiglio di settimana scorsa, la destra ha approvato le aliquote della TARI (la tassa sui rifiuti) delle 2025.  Una tariffa che conferma il rincaro del 2024 e che, per un effetto paradossale dei tecnicismi, farà si che nel 2025, a parità di nucleo familiare, rispetto allo scorso anno pagherà di più chi occupa meno metri quadri. Lo scenario è ancor più cupo per il futuro, in cui si delineano ulteriori aumenti.  La soluzione per ridurre i costi e dare respiro alle famiglie è una sola: superare l'attuale modello di tassazione passando alla tariffa puntuale tramite l'adozione dell' ecuosacco , soluzione che sta dando ottimi risultati nei Comuni dove è stato introdotto.  La destra, purtroppo, conferma invece di non avere alcuna strategia per abbassare l'imposta e si ostina a non ascoltare qualsiasi proposta che possa aiutare a migliorare la nostra città. A farne le spese, come al solito, le tasche dei brugheresi.

Brugherio, una città senza guida

Immagine
Settimana scorsa, in Consiglio comunale, il PD insieme alle forze di opposizione ha denunciato con forza la grave situazione in cui versa la nostra città.  Fra il degrado del verde, il caro mensa, nidi comunali a rischio scomparsa, il caos sugli spazi sportivi, la chiusura dello sportello antiviolenza, tanti sono i passi indietro fatti da Brugherio in questi due anni . Inutile accampare scuse e nascondersi: questa amministrazione è inadatta a svolgere il suo ruolo e la città è senza guida . Non ha caso si registra un particolare attivismo da parte dei cittadini, uno sforzo spontaneo ed evidente per far fronte a questa situazione. C'è un divario fra la cittadinanza e chi occupa i posti di potere, un vuoto che rischia di indebolire la fiducia nelle istituzioni cittadine e compromettere il futuro della nostra città. Ora più che mai, i brugheresi chiedono un cambiamento .

Buon Primo Maggio, festa del lavoro

Immagine
Buon Primo Maggio, buona festa del lavoro. Un giorno per chiedere dei salari migliori, un lavoro stabile, sicuro dignitoso e di qualità e per i diritti dei lavoratori. Sempre, ogni giorno e a ogni livello.

Referendum 8 e 9 giugno: guida al voto per i fuorisede

Immagine
Sei una persona fuorisede per motivi di studio, lavoro o cura? Puoi comunque votare ai referendum su lavoro e cittadinanza dei prossimi 8 e 9 giugno che il nostro Circolo sostiene, ecco come! Hai tempo fino al 4 maggio per fare richiesta.

Campa cavallo, che l'erba cresce

Immagine
Campa cavallo, che l'erba cresce .  È proprio il caso di dirlo a Brugherio, dove l'erba nelle aree pubbliche diventa sempre più alta fra trascuratezza e degrado, senza dimenticare i rischi in temi di salute per i soggetti allergici.  Passato più di un mese dall'annuncio del blocco dell'appalto per la manutenzione del verde a seguito del ricorso presentato dal precedente gestore del servizio, nulla si è mosso . Data l'oggettiva necessità di tagliare l'erba, perché non è stato fatto subito un affidamento diretto di 6 mesi con un contratto provvisorio a una ditta del settore attivandosi appena ricevuto il ricorso?  Oltre a chiacchere e proclami, l'amministrazione comunale è in grado di rispondere ai più semplici compiti che un governo cittadino deve svolgere?

Una destra sull'orlo di una crisi di nervi

Immagine
Un Consiglio comunale in cui la destra ha dato il peggio di sé , sotto gli sguardi attoniti di genitori e cittadini presenti.  Fra risposte sconclusionate sulle nostre proposte, attacchi scomposti e rifiuto di assumersi una qualsiasi responsabilità o di contrastare il caro mensa, ieri sera la maggioranza ha dato prova di vivere una situazione di particolare difficoltà e sofferenza , che la porta a un grande nervosismo e vette di isteria.  Nei prossimi giorni torneremo sui singoli argomenti che abbiamo affrontato in Consiglio, ma fin da subito registriamo un'amministrazione che sta consumando i residui legami con la città , trovandosi così sempre più isolata e prigioniera della propria arroganza.  Noi continuiamo a lavorare per l'alternativa, per una politica diversa. Una politica migliore per la nostra Brugherio.