"Una donna che ha a cuore il futuro del proprio popolo"


"Ieri, a Vilnius, insieme a Lia Quartapelle, ho incontrato Svetlana Tikhanovskaya, leader dell’opposizione bielorussa rifugiata qui in Lituania per sfuggire alle persecuzioni e ai metodi violenti messi in atto dal regime di Lukashenko.

Ci siamo trovate davanti una donna determinata, consapevole della grande sfida che è costretta ad affrontare. Una donna che ha a cuore il futuro del proprio popolo e che sta dando voce alla richiesta di libertà e democrazia espressa nelle tante manifestazioni delle ultime settimane a Minsk, dopo l’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso in Bielorussia. Una rivolta pacifica capeggiata da donne, e questo fa male a Lukashenko, che ha sempre considerato la politica un affare da uomini.

A Svetlana abbiamo espresso la nostra solidarietà e il nostro sostegno. E abbiamo condiviso l’obiettivo che i cittadini e le cittadine della Bielorussia devono poter scegliere in elezioni libere ed eque il destino del loro paese.

Lia Quartapelle e io ci siamo impegnate a tenere alta in Italia l’attenzione sia a livello istituzionale sia della società civile, a partire da quello che ha ribadito Svetlana Tikhanovskaya: la liberazione dei prigionieri politici, la condanna per le violenze e le intimidazioni dell’autorità e della polizia, la preoccupazione per la libertà di stampa.

«Voglio il cambiamento» è la voce che si leva dalle strade e dalle piazze di Minsk ancora in queste ore. Noi faremo di tutto perché il cambiamento agognato dai bielorussi avvenga. E perché avvenga presto."

 

Post popolari in questo blog

Case di Comunità, ad oggi un fallimento

Con 5 sì miglioriamo l’Italia

Il PD lombardo per l'ambiente