Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta italia

Ottanta voglia di Unità

Immagine
1945 - 2025: ottant’anni di Feste dell’Unità.  Da oggi fino al 14 settembre torna la Festa Nazionale dell’Unità all’Iren Green Park di Reggio Emilia.  Il programma completo

Propaganda contro realtà

Immagine
Ancora una volta la propaganda della destra si infrange contro i numeri.  11 milioni di italiani quest’anno hanno rinunciato alle vacanze per i costi troppo elevati, ma Giorgia Meloni nega qualsiasi tipo di problema nel settore turistico.  Mentre racconta un Paese che non esiste, le italiane e gli italiani stanno sempre peggio.

Grazie Pippo

Immagine
Un pezzo di storia della televisione italiana. Grazie.

Trump-Putin, un vertice fallimentare

Immagine
Sul vertice di ieri tra Trump e Putin i toni trionfalistici del governo sono fuori posto. L’Ucraina non c’era. L’UE non c’era. Trump non ha ottenuto nulla da Putin, se non di riabilitarlo accogliendolo con tutti gli onori sul tappeto rosso. Non hanno raggiunto alcun accordo sul cessate il fuoco, anzi, è stato tolto dal tavolo. La verità, come diciamo da tempo, è che non si può negoziare una pace giusta senza che a quel tavolo ci siano anche l’Ucraina e l’Unione Europea, perché nessuno deve trattare sulle condizioni e i territori al posto del Paese che è stato ingiustamente invaso. Per costruire una pace giusta saranno fondamentali le garanzie di sicurezza da fornire all’Ucraina, ed è qui che l’UE e gli Usa devono fare la propria parte insieme per contribuire ad una pace vera, giusta e duratura. Serve ora più che mai un ruolo diplomatico dell’UE, con una voce sola e compatta per contribuire a questo processo accanto all’Ucraina, riaffermando i principi del multilateralismo e del diritto...

“Per una visione di pace, giustizia e sviluppo“

Immagine
Nell’intervista rilasciata al direttore di  Adnkronos  Davide Desario, la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha affrontato i principali temi dell’agenda politica internazionale e nazionale, indicando le priorità per costruire un’alternativa credibile al Governo Meloni. Pace giusta in Ucraina e ruolo dell’Europa Sul vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin, Schlein auspica passi concreti verso una pace giusta, sottolineando che al tavolo negoziale devono essere presenti l’Ucraina e un’Unione Europea unita. “Non può essere una resa alle ragioni dell’aggressore – afferma – e l’Italia deve spingere per una voce europea forte e coesa”. Regionali e alleanze La segretaria rivendica il lavoro del “campo largo” per le prossime elezioni nelle Marche, in Toscana e in Calabria, con progetti credibili e coalizioni plurali. “Le alleanze vincono quando sono costruite su fiducia, rispetto delle differenze e programmi condivisi”. Scuola e giovani Critica l’approccio “securitario...

Scuola, servono investimenti

Immagine
Le parole di Elly Schlein sono chiare: alla scuola non servono misure spot, servono investimenti. È ora di smetterla con i tagli mascherati da riforme e con un approccio che guarda alla scuola esclusivamente come luogo dove imporre ordine e disciplina, invece che coltivare crescita, inclusione e opportunità.  Non si migliora la scuola solo con misure autoritarie, ma con più risorse. Quello che vediamo è un disegno chiaro: mentre si annunciano nuove regole sempre più severe per gli studenti, si tagliano cattedre, si accorpano scuole e si impoverisce l’offerta educativa. Il governo parla di merito, ma taglia gli strumenti che possono offrire a tutti e tutte reali opportunità: insegnanti, progetti, spazi.  Il calo demografico è un dato di fatto, ma non può essere l’alibi per smantellare la scuola pubblica. I fondi che si “risparmiano” con meno alunni non devono essere dirottati altrove, ma reinvestiti nella scuola: per ridurre il numero di studenti per classe, potenziare l’organi...

Meloni risponda alle famiglie

Immagine
Il sindacato dei balneari ha parlato di un calo di presenze del 15% e Altroconsumo ha analizzato un aumento dei costi del 34%. Giorgia Meloni invece che rispondere a me dovrebbe rispondere a quelle famiglie italiane che hanno i salari troppo bassi per andare in vacanza, mentre il suo governo blocca l’adozione di un salario minimo e non fa nulla per contrastare le bollette più care d’Europa. Elly Schlein

Il vero volto della ferocia nazifascista

Immagine
A Sant’Anna di Stazzema la ferocia nazifascista ha ucciso e oltraggiato mostrando il suo vero volto. Resta intatto ancora oggi il dolore e restano intatte le ragioni per non dimenticare mai e continuare a difendere i valori sui quali si fonda la nostra democrazia, anche alla luce di quello che sta accadendo nel mondo. La coscienza civile e la memoria collettiva sono argini che non dobbiamo mai dimenticare di costruire e fortificare. Elly Schlein

Il TG1 da una parte, la realtà dall'altra

Immagine
Il TG1 racconta un'estate da record, mentre si registra un +34% dei prezzi delle strutture ricettive dal 2020, -7,5% dei salari rispetto al 2021 e un -15% di presenze e consumi nel mese di luglio rispetto all'anno scorso. Ormai la propaganda di TeleMeloni è senza vergogna.  

Il tuo voto conta

Immagine
Il tuo voto conta . Conta il tuo, quello della tua rete, della tua famiglia, dei tuoi gruppi.  Il quorum non è un ostacolo insormontabile: possiamo superarlo insieme.  Si vota oggi fino alle 23:00 e domani dalle 7:00 alle 15:00 .  Facciamoci sentire.

5 sì per un'Italia più giusta

Immagine
I giorni 8 e 9 giugno siamo chiamati alle urne per esprimerci su dei temi di fondamentale importanza per il nostro futuro: i  referendum sul lavoro e sulla cittadinanza .  Questa è l'opportunità unica per far sentire la nostra voce e per decidere insieme la direzione che il nostro Paese dovrà prendere.  5 sì ai referendum sono un passo verso la costruzione di un'Italia più giusta .

Per il diritto alla casa

Immagine
È cominciato da Roma il tour di presentazione e discussione della proposta di Piano nazionale sulle politiche dell'abitare del Partito Democratico . Il viaggio, proseguito poi a Napoli, farà tappa in tanti luoghi del Paese. Saranno incontri, iniziative, sopralluoghi coordinati da Pierfrancesco Majorino e Massimiliano Valeriani tenuti insieme dal filo del diritto alla Casa. Quello che ci fa dire che serva una svolta radicale sul piano delle risorse, degli interventi, delle politiche. Di fronte all'immobilismo dannoso del governo Meloni, che ha azzerato il fondo sostegno affitti e si è dimenticato delle case popolari e degli affitti brevi, il PD ad ogni livello è in campo per voltare pagina.

2 Giugno, Festa della Repubblica

Immagine
Il 2 giugno 1946 , 79 anni fa, le italiane e gli italiani sceglievano la Repubblica .  Tocca a noi difenderla, coltivando ogni giorno la libertà, la democrazia e i principi della nostra Costituzione.  Buona Festa della Repubblica!

Con 5 sì miglioriamo l’Italia

Immagine
A Firenze per la nostra campagna a sostegno dei 5 sì ai referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza. L’Italia può sorprenderci con una grande partecipazione al voto. Qualcuno dice che son quesiti complicati, ma si spiegano facilmente: VOTA SÌ per dire basta alla precarietà, per dire che se licenzi illegittimamente un lavoratore avrà diritto a rientrare al suo posto o a un’indennizzo più adeguato, per aumentare la sicurezza sul lavoro estendendo la responsabilità anche all’impresa che appalta, e per obbligare chi vuole farti un contratto a termine a indicare una precisa causale. Un altro sì per dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza in Italia per poter chiedere la cittadinanza. L’8 e il 9 giugno con 5 sì miglioriamo l’Italia. Elly Schlein

In piazza per Gaza, raccolta adesioni

Immagine
In vista della manifestazione nazionale " In piazza per Gaza " la federazione del PD di Monza e Brianza intende organizzare un viaggio in autobus per gli iscritti e i simpatizzanti che intendono partecipare all'iniziativa.  L'attivazione del viaggio avverrà solo in caso di raggiungimento di un numero sufficiente di adesioni.  Gli iscritti e i simpatizzanti al Circolo brugherese del PD interessati sono invitati a compilare l'apposito form online entro lunedì 2 giugno .  Form di iscrizione

Referendum, oltre il silenzio di Meloni

Immagine
L’ 8 e 9 giugno esprimiamoci noi anche per chi, come Giorgia Meloni , continua a scappare e restare in silenzio.  5 sì ai referendum su lavoro e cittadinanza!

Carceri, in Lombardia un suicidio al mese

Immagine
Solo in Lombardia , tra il 2023 e il 2024, si sono registrati 12 suicidi in carcere : il numero più alto d’Italia. È quasi uno al mese, nella sola regione. Grazie al costante lavoro dell'Associazione Antigone, ogni anno abbiamo accesso al Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia. Un documento cruciale, che ci racconta con rigore ciò che lo Stato preferisce ignorare: sovraffollamento al 133%, condizioni al limite della sopravvivenza, personale insufficiente e conseguente tensione alle stelle. In un solo anno, le carceri italiane hanno visto 1.396 detenuti in più. È come se ogni due mesi aprissimo un nuovo carcere da 300 posti, senza costruirlo davvero. E negli ultimi due anni sono entrate oltre 5.000 persone in più, mentre la capienza effettiva è addirittura calata. Un vero crollo annunciato. E mentre il sistema implode su sé stesso, il governo soffia sul fuoco. Come prima il Decreto Caivano, ora il nuovo Decreto Sicurezza non solo aumenta i reati e inasprisce le pene, ma ...

Per la libertà e la democrazia

Immagine
Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronunciò il suo ultimo, storico discorso, in cui denunciò nell’aula di Montecitorio i crimini, le intimidazioni e i brogli commessi dal fascismo e da Mussolini. Parole che gli costarono la vita. Ma parole ancora vive, che ci ricordano di ribadire i nostri valori antifascisti come impegno quotidiano per difendere la libertà e la democrazia .

Il decreto repressione

Immagine
Nella notte la maggioranza di governo ha approvato a colpi di fiducia il nuovo Decreto Sicurezza, tagliando tutta la discussione in Parlamento e sopprimendo il confronto democratico .  È solo l'ultimo passo di un iter parlamentare completamente forzato : l'iniziale ddl è stato convertito a decreto legge e in commissione è stata posta una doppia "tagliola" per insabbiare le divisioni interne alla maggioranza e zittire le voci discordanti .  Il voto è stata questione di fiducia numero 89 del Governo Meloni, un record assoluto nella storia italiana.  Nessuna necessità, nessuna urgenza: l'unica urgenza era la propaganda del governo .  Introducono 14 nuovi reati e molti aumenti di pena , inasprendo il codice penale senza investire un euro in prevenzione.  Questo non produrrà sicurezza per nessuno .  Le pene assolutamente sproporzionate mirano a criminalizzare   categorie specifiche : chi esprime dissenso, poveri, migranti, detenuti, detenute madri......

Questore di Monza, servono criteri chiari

Immagine
La recente nomina del dott. Filippo Ferri a Questore della provincia di Monza e Brianza pone interrogativi rilevanti sui criteri adottati per individuare i vertici territoriali della pubblica sicurezza. È indispensabile che incarichi così delicati vengano assegnati a figure che offrano piena garanzia sotto il profilo della credibilità istituzionale.  Su questo tema il PD ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno. Non si tratta di un caso personale ma di un principio generale: le nomine ai vertici della sicurezza devono essere ispirate da criteri rigorosi, trasparenti e coerenti con la fiducia che le istituzioni devoto saper incarnare.  Chiediamo al Ministro Piantedosi di chiarire se intenda, fin da subito, assumere iniziative per garantire che la selezione dei dirigenti risponda pienamente a standard condivisi di credibilità e autorevolezza.  Silvia Roggiani , Segretaria PD della Lombardia Lorenzo Sala , Segretario PD - federazione Monza e Bri...